Definizione di diuresi: quantità di urina eliminata nelle 24 ore. Normalmente s’aggira attorno ai 1500 cc e risente di:
- Quantità dei liquidi ingeriti
- Caratteristiche dei cibi assunti (contenuto in acqua e sali)
- Caratteristiche dei liquidi perduti attraverso il tubo digerente, la traspirazione e la sudorazione.
- Temperatura ambientale (maggiore d’inverno)
- Attività svolta (maggiore a riposo che nell’attività muscolare)
Definizione di minzione
Atto che porta all’emissione di urina dalla vescica. Se ne hanno in media 3-5 nelle 24 ore, più numerose nei bambini e meno nell’adulto.