Nota: In questo articolo vengono trattate le valvulopatie nella loro globalità. Per le forme specifiche si rimanda ai rispettivi articoli.
VALVOLE CARDIACHE – DEFINIZIONE
Sono appendici fibrose, rivestite da endocardio, che hanno la funzione di regolare il flusso sanguigno nelle varie fasi del ciclo cardiaco. La loro apertura o chiusura è sostanzialmente legata alle differenti pressioni vigenti all’interno delle cavità cardiache.
Esempio: sistole ventricolare–> aumento della pressione all’interno dei ventricoli–> chiusura della valvola mitralica e tricuspidalica e apertura della valvola aortica e polmonare.