Trattasi di proliferazione di tessuto muscolare uterino in cui le cellule muscolari lisce perdono la loro funzione contrattile e per questa loro caratteristica sono definibili leiomiomi (o fibroleiomiomi).
Tale neoplasia è a ragione definita benigna perché composta da mio cellule normali prive di atipe ma disposte in maniera anomale: tale da consentire la formazione di un ‘gomitolo’.
Il fibroma è inoltre circondato perifericamente da una pseudo capsula di tessuto connettivale lasso che lo isola dal restante miometrio.