Articolo a cura del dr. Simone Franchini, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universita degli studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara Definizione: il diabete mellito di tipo 1 è una malattia metabolica cronica, dovuta alla distruzione delle cellule β-pancreatiche; ciò conduce ad ipoinsulinismo e quindi iperglicemia. Colpisce prevalentemente (ma non solo!) pazienti in età pediatrica/giovanile. Tipologie: esistono due varianti della malattia, il tipo 1A…
Obesità-Definizione
Malattia cronica causata da eccesso di massa grassa a diversa deposizione nell’organismo (di tipo androide o ginoide). L’obesità è intesa come aumento di peso corporeo del 20% rispetto al peso ideale, oppure come BMI > 30 Kg/m2.
Obesità-Eziologia
I fattori genetici sicuramente giocano un ruolo importante nella patogenesi della malattia, ma i fattori ambientali sono sicuramente i principali responsabili dell’ obesità.
Esistono anche forme secondarie di obesità conseguenti a patologie di natura endocrina o all’assunzione di alcune classi di farmaci.