Tag: diagnostica per immagini

Stenosi e trombo-embolia dell’arteria renale

La stenosi e trombo-embolia dell’arteria renale rappresenta l’ostruzione parziale o completa dei vasi renali, che può, poi, evolvere in insufficienza renale o ipertensione.   Richiami di anatomia L’arteria renale  è un ramo collaterale dell’aorta addominale. È una grossa arteria pari che nasce dalle facce laterali dell’aorta addominale presso il margine inferiore della 1a vertebra lombare. Incrocia il pilastro mediale del diaframma e il muscolo…

La diagnostica per immagini nell’iter diagnostico della colica renale

colica renale

La Colica Renale  è una sindrome dolorosa acuta caratterizzata da un violento dolore lombare irradiato classicamente lungo il decorso dell’uretere, al testicolo omolaterale nell’uomo, alle grandi labbra della vulva nella donna. Tra le urgenze urologiche è quella che più frequentemente si osserva nell’ambito della diagnostica per immagini.   Colica Renale Clinica dolore a sede lombo-iliaca con tipica irritazione inguino-genitale, provocato dalla distensione…

Vertebroplastica

Vertebroplastica

Vertebroplastica   Definizione: La vertebroplastica percutanea è una procedura di radiologia interventistica con la quale vengono trattate le fratture vertebrali patologiche, attraverso l’iniezione di un “cemento” biocompatibile nel corpo della vertebra al fine di impedire ulteriori cedimenti.                           Vertebroplastica Indicazioni: Viene utilizzata per trattare le fratture vertebrali dovute a osteoporosi, a tumore primitivo o metastasi vertebrali, o ad angiomi, infine è molto utile…

SOLUZIONE: Caso #9 – Sindrome dello Spazio Quadrilatero

Continua da https://e-medico.it/articoli/68-casi-clinici/caso-clinico-radiologia-9 Reperti Radiografici: Si evidenzia a destra atrofia e infiltrazione grassa del muscolo piccolo rotondo. Sempre a destra potrebbe esserci una lieve atrofia del muscolo deltoide. Sulla radiografia standard si evidenzia un corpo estraneo calcifico identificato come tendinopatia calcifica del tendine del muscolo sopraspinato. Nessuna presenza di lesioni cistiche o masse neoformate a destra. La valutazione della spalla sinistra è…

Pneumotorace o PNX

Pneumotorace definizione: lo Pneumotorace (PNX) è definito come la presenza di aria nel cavo pleurico.   Pneumotorace classificazione: Il PNX è classificato come spontaneo e non spontaneo.  –            NSPNX: racchiude PNX di origine iatrogena o traumatica –          SPNX: che si verifica in pazienti senza una malattia polmonare sottostante immediatamente evidente è detto PNX spontaneo primario (PSPNX). La…

Imaging dell’encefalo

L’imaging Tc e Rm sono, attualmente, le due metodiche di scelta nello studio dell’encefalo e delle sue patologie. L’esame radiografico non ha in effetti un ruolo importante, potendo solo identificare eventuali fratture o tumori ossei, così pure lo studio ecografico , utilizzato per uno studio ‘indiretto’ dell’encefalo, mediante la valutazione dei vasi epi-aortici e carotidei in particolare.

Osteoporosi

Definizione: per osteoporosi si intende una condizione predisponente al rischio di frattura per una diminuita resistenza ossea. Si tratta, quindi, di un fattore di rischio e non di una malattia. Diventa tale solo nel momento in cui si subisce la frattura. Fattori di rischio per l’osteoporosi Genetici o costituzionali: Razza caucasica o asiatica Familiarità materna Basso BMI Menopausa precoce Menarca tardivo Aspetti…