Raccomando la lettura dell’articolo di apertura della serie seguendo questo link.
Arteria Ascellare (Succlavia)
Dopo la sua origine tra Clavicola e 1° Costa è contenuta nel Cavo Ascellare (composto anteriormente dai Muscoli Succlavio, Piccolo Pettorale e Grande Pettorale; posteriormente dai muscoli Sottoscapolare, Grande Rotondo e Grande Dorsale; medialmente dal Muscolo Dentato Anteriore; lateralmente dal Muscolo Bicipite Brachiale e dal Muscolo Coracobrachiale; superiormente dalla Clavicola e dal Processo Coracoideo; inferiormente dalla Fascia Ascellare e da adipe). Passando dietro al Muscolo Piccolo Pettorale, il vaso può essere suddiviso in tre tratti: un Tratto Prossimale coperto dal Muscolo Succlavio, un Tratto Intermedio subito dietro al Muscolo Piccolo Pettorale e davanti al Muscolo Sottoscapolare ed un Tratto Distale subito dopo il Muscolo Grande Pettorale a contatto con i rami terminali del Plesso Nervoso Brachiale in prossimità del quale termina (cfr. Arteria Brachiale).