Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) ha introdotto, in topi di laboratorio, un fegato chimera ottenuto coltivando epatociti umani con cellule epiteliali di topo.
Il tessuto è stato poi introdotto all’interno di capsule di materiale biocompatibile e il tutto è stato impiantato al di sotto della pelle dei topi.
Con questa tecnica è possibile valutare il metabolismo di nuovi farmaci, valutare la loro efficacia e la loro sicurezza, in maniera più accurata nei confronti della
Si spera così di saltare la sperimentazione sull’uomo velocizzando lo sviluppo di nuovi farmaci.sola sperimentazione su animale di laboratorio.