Sono state pubblicate in data 11/08/16 sul sito http://www.universitaly.it/ le graduatorie nominative del concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina per l’anno accademico 2015/2016.
Da mercoledì 24 agosto 2016 a lunedì 29 agosto 2016 sono previste le immatricolazioni dei primi candidati assegnati. Il primo scorrimento delle graduatorie è fissato per il giorno mercoledì 31 agosto 2016, che verrà seguito dai successivi scorrimenti che si chiuderanno entro e non oltre il 26 ottobre, con l’ultimo scorrimento. Il 1 novembre 2016 previsto per tutti i neo specializzandi l’inizio delle attività didattiche.
Indice dei Contenuti
FOCUS ON: LA RINUNCIA
Al fine di velocizzare lo scorrimento delle graduatorie è possibile per i candidati Rinunciare, tramite apposita procedura nell’area riservata sul sito, http://www.universitaly.it/, o ad una tipologia di scuola o ad alcune sedi (esempio: se un candidato vuole iscriversi a cardiologia ma non è interessato alla sede di Bari, può rinunciare a questa sede rimanendo in graduatoria, consentendo di scorrere quest’ultima per i candidati interessati alla sede di Bari)
Specializzazioni medicina – I Numeri del Concorso
Medici partecipanti: 13.802
Postazioni informatiche: 15448
Contratti messi a concorso: 6725 (6133 a finanziamento statale, 529 a finanziamento regionale e province autonome, 63 contratti privati.), di cui 198 riservati ai medici del SSN, 20 riservati ai medici militari, ed 1 al Ministero degli Affari Esteri.
Aule in cui si sono svolte le prove: 449 in tutta Italia.
Specializzazioni medicina – Statistiche inerenti le scelte
Specializzazione più richiesta: Anestesia e Rianimazione (3380)
Specializzazione meno richiesta: Statistica Sanitaria e Biometria (19)
Concorso Specializzazioni medicina – Domande & Risposte Ufficiali
Area Comune http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_0.pdf
Area Medica http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1.pdf
Area Chirurgica http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_2.pdf
Area dei Servizi Clinici http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_3.pdf
Pediatria: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1_23.pdf
Ematologia: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1_9.pdf
Cardiologia: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1_12.pdf
Gastroenterologia: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1_11.pdf
Psichiatria: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_1_21.pdf
Ginecologia: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_2_28.pdf
Anestesia e rianimazione: http://www.universitaly.it/uploads/ssm/2016/master/master_3_45.pdf
Concorso Specializzazioni medicina – Aggiornamenti 24/07/16
Il Cineca subito dopo la chiusura delle procedure concorsuali ha predisposto una modalità di segnalazione, da parte dei candidati, delle domande che potrebbero essere oggetto di verifica/contestazione ai fini della stesura delle graduatorie.
Parallelamente sui Social Network sono state pubblicate numerose denunce da parte dei partecipanti riassumibili come segue: numerose aule con pc ravvicinati senza separé con risultati di molti candidati sovrapponibili.
La Consulcesi, su input di numerosi candidati, ha già cominciato ad acquisire e predisporre la documentazione utile per avviare ricorsi, ancor prima della pubblicazione delle graduatorie.
“Rispetto agli scorsi anni – spiegano da Consulcesi, realtà da sempre al fianco dei giovani medici – sono in diminuzione, ma non mancano, le irregolarità relative al malfunzionamento di hardware e software o di scarsa sorveglianza e insufficiente schermatura delle aule per rendere impossibile l’accesso ad internet attraverso smartphone o altri device.”
Seguiranno aggiornamenti.
Riferimenti
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=41932
http://www.lineapress.it/ombre-sui-test-le-specializzazioni-mediche/
http://attiministeriali.miur.it/media/277681/allegato_dm_n319.pdf
http://www.istruzione.it/allegati/2016/SpecializzazioniMediche_2016.pdf