Medicina Legale e del Lavoro

Consenso informato e colpa medica

Consenso informato

Consenso informato – Definizione e riferimenti normativi Il consenso informato è il presupposto per la legittimità dell’attività medica. Infatti, vige il principio per il quale nessuno può essere sottoposto a trattamenti medici contro la sua volontà (art. 32 della Costituzione). L’intervento eseguito senza consenso, quindi, non è legittimo. Questa regola, di rango costituzionale, è poi confermata a livello internazionale dalla Convenzione di…

Invalidità civile ed Handicap: vademecum

invalidità civile

Definizione di Invalidità civile Invalidità civile: riduzione della capacità lavorativa, valutata a mezzo di criteri medico-legali o tramite percentuali. (D.lgs. n. 509 del 1988). Requisiti La riduzione della capacità lavorativa deve avere il carattere di permanenza ossia come condizione patologica di durata non precisabile e non necessariamente irreversibile. Per cui può anche trattarsi di una patologia ciclica ma che sia tale da…

Specializzazioni mediche e libera professione

Personale sanitario SSN

Libera professione del medico in formazione – LE NORME Attività compatibili Legge 28 dicembre 2001, n. 448 che all’art. 19, comma 11, statuisce che “ i laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione o ai corsi di formazione specifica in medicina generale, possono sostituire a tempo determinato medici di medicina generale convenzionati con il…

Delitto di violenza sessuale

“Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da cinque a dieci anni.

Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali:

1) abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento dei fatto;

2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona.

Nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi.”