Genetica Medica

Riprodotto un embrione umano da cellule della pelle

Il titolo potrebbe sembrare fantascientifico e invece presso la Oregon Health & Science University, sono riusciti, attraverso un procedimento che ricorda quello della pecora Dolly, a creare un embrione umano. Lo scopo? Ottenere una fonte di linee cellulari staminali utilizzando cellule dello stesso paziente senza lo spettro sollevato da questioni etiche legate all’utilizzo di embrioni umani “veri e propri”. Per lo studio…

Sindrome di Morris: Uomo nel DNA, donna all’esterno

Sindrome di Morris

Sindrome Morris –  Definizione la sindrome Morris è caratterizzata da un’alterazione nel processo di differenziazione sessuale. Cariotipo maschile (46,XY) con sviluppo di caratteri sessuali femminili secondari. È anche nota come: “sindrome delle belle donne” “sindrome da femminilizzazione testicolare” “sindrome da insensibilità agli androgeni” Sindrome Morris –  Epidemiologia La sindrome Morris è una malattia rara, colpisce 1/13.000 neonati, ed  è stata inclusa nella…