I muscoli della coscia si distinguono in:
- ANTERIORI (Muscolo Sartorio, Muscolo Quadricipite del Femore),
- MEDIALI (Muscolo Gracile, Muscolo Pettineo, Muscolo Adduttore Breve, Muscolo Adduttore Lungo, Muscolo Grande Adduttore, Muscolo Adduttore Minimo),
- POSTERIORI (Muscolo Bicipite Femorale, Muscolo Semitendinoso, Muscolo Semimembranoso).
Muscoli della coscia – Anatomia
Nome Muscolo |
Origine |
Inserzione |
Innervazione |
Funzioni/Movimenti/Caratteristiche |
Muscolo Sartorio |
Spina iliaca antero-superiore si dirige distalmente e medialmente |
Estremità superiore della faccia mediale della tibia |
Nervo Femorale |
Grazie al Muscolo Sartorio, è possibile l’ accavallamento degli Arti Inferiori (dando la posizione tipica del Sarto; da qui il suo nome) |
Muscolo Quadricipite Femorale 1) Retto del femore 2) Vasto Laterale 3) Vasto Mediale 4) Vasto Intermedio |
1) Spina iliaca antero-inferiore e dal contorno superiore dell’acetabolo 2) Faccia laterale del grande trocantere; margine laterale della linea aspra; tuberosità glutea 3) Prossimità del collo anatomico del femore e margine mediale della linea aspra 4) ¾ prossimali della faccia anteriore e laterale del femore e margine laterale della linea aspra |
Tutti questi capi muscolari si riuniscono in un unico grosso tendine che si inserisce alla base della patella Le fibre più superficiali continuano in basso con il LEGAMENTO PATELLARE che si inserisce sulla tuberosità tibiale |
Nervo Femorale |
NB: è la massa muscolare più voluminosa del nostro corpo 1) Strato Superficiale 2) Strato Intermedio à è il più voluminoso dei quattro capi 3) Strato Intermedio 4) Strato Profondo
|
Muscolo Gracile |
Faccia anteriore del ramo ischiopubico |
Parte superiore della faccia mediale della tibia |
Nervo Otturatorio |
|
Muscolo Pettineo |
Cresta pettinea ed eminenza ileopubica |
Linea pettinea del femore |
Nervo Femorale |
|
Muscolo Adduttore Lungo |
Medialmente al muscolo pettineo, sul ramo superiore del pube (tra la sinfisi e il tubercolo pubico) |
Labbro mediale della linea aspra (nel terzo medio del corpo del femore) |
Nervo Otturatorio |
|
Muscolo Adduttore Breve |
Faccia anteriore del ramo superiore del pube (al di sotto del muscolo adduttore lungo) |
Labbro mediale della linea aspra (nel terzo superiore del corpo del femore) |
Nervo Otturatorio |
|
Muscolo Grande Adduttore |
Faccia anteriore del ramo ischiopubico |
Due terzi distali del labbro mediale della linea aspra (fasci superiori e medi) Tubercolo del grande adduttore sull’epicondilo mediale del femore (fascia inferiori) |
Nervo Otturatorio e Nervo Tibiale |
|
Muscolo Adduttore Minimo |
Ramo inferiore del pube si fonde in parte con il muscolo grande adduttore |
Terzo superiore del labbro mediale della linea aspra |
Nervo Otturatorio |
|
Muscolo Bicipite Femorale |
Capo Lungo: Tuberosità ischiatica (con un tendine comune al muscolo semitendinoso) Capo Breve: Terzo medio del labbro laterale della linea aspra (profondamente al capo breve) |
I due capi muscolari si riuniscono in un unico ventre che con un robusto tendine si va ad inserire sulla testa della fibula e sul condilo laterale della tibia |
Capo Lungo: Nervo Tibiale Capo Breve: Nervo Peroniero |
|
Muscolo Semitendinoso |
Tuberosità ischiatica (con un tendine comune al muscolo bicipite femorale) |
Faccia mediale della tibia |
Nervo Tibiale |
|
Muscolo Semimembranoso |
Tuberosità ischiatica (profondamente ai due muscoli precedenti) a livello del ginocchio il tendine si divide in TRE parti |
1) Condilo mediale della tibia 2) risale sulla faccia posteriore della capsula articolare, verso il condilo laterale del femore, formando il Legamento Popliteo Obliquo 3) Fascia del muscolo popliteo |
Nervo Tibiale |
|
Qui di seguito, due video che illustrano i muscoli della coscia:
[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=kXg3akhbrrg[/embedyt]
[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=ecfssWS1aVg[/embedyt]
TRIANGOLO FEMORALE
Area di forma triangolare, situata nella zona prossimale della regione anteriore della coscia. LIMITI:
- Superiormente –> legamento inguinale
- In basso e lateralmente –> muscolo sartorio
- In basso e medialmente –> muscolo adduttore lungo
Questa zone è rivestita superficialmente dalla FASCIA LATA, che poi prende il nome di FASCIA CRIBROSA, in quanto caratterizzata dalla presenza di piccoli fori, attraverso cui passano numerosi vasi, tra cui la Vena Grande Safena. Il pavimento del Triangolo Femorale è costituito MEDIALMENTE dal muscolo pettineo e LATERALMENTE dal muscolo ileopsoas. In questo spazio, si riscontrano i vasi femorali e i linfonodi inguinali profondi.
Bibliografia
- Trattato di Anatomia Umana, Primo volume, di G.Anastasi, G.Balboni, P.Motta, Edi Ermes, 2012
- http://www.fertilitycenter.it/oncologia/linfadenectomia-inguinale