Anatomia dell’Apparato Circolatorio – Articolo Conclusivo

Spero che i miei precedenti articoli sull’apparato circolatorio possano essere stati utili, così ho deciso di terminare con questo articolo conclusivo ed alcune raccomandazioni per non vedere vanificato il mio lavoro che ho deciso di condividere con tutti.

Vi chiedo anzitutto di non lasciare questo file in nessuna copisteria, se dovete portarcelo che sia perché lo avete scaricato e non contenti di visualizzarlo sul pc abbiate deciso di stamparlo per leggerlo meglio
. Preferisco infatti saperlo diffusogratuitamente di mano in mano tra miei colleghi.
In secondo luogo ci terrei che questo diventasse materiale “di tutti” a tutti gli effetti (scusate il gioco di parole), cioè oltre che diffuso tra noi colleghi possa anche esserne migliorato, quindi sarebbe veramente fantastico se alcuni colleghi volenterosi, per interesse o per studio mi inviassero degli approfondimenti su parti magari carenti (purtroppo avendoci lavorato da solo qualcosa può mancare!), naturalemnte tenendo presente la struttura dello scritto, il quale vuole essere un testo snello per schematizzare un ripasso che altrimenti sarebbe di centinaia di pagine. Naturalmente sarei anche ben felice se si continuasse (come per fortuna è già accaduto) a segnalare eventuali errori ed imprecisioni, così che possa correggere il materiale.

In ultimo vi allego il PDF completo dell’intero scritto che, tnenendo presente quanto detto sopra, rinnoverò con “nuove edizioni” se riceverò segnalazioni d’errore da correggere o nuove informazioni di approfondimento da aggiungere, per queste ultime sarò ben felice di segnare nell’ultima pagina del file il nome del collega che si è interessato a produrre il materiale; il file PDF potete scaricarlo cliccando QUI.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment