Igiene e Sanità Pubblica

I virus dell’influenza e l’influenza

L’influenza è una malattia infettiva acuta, altamente contagiosa provocata dai virus della famiglia degli Orthomyxovirus; Essi risultano distinti in distinti in influenzavirus A, influenzavirus B ed influenzavirus C.
L’influenza è una malattia ubiquitaria che può causare epidemie, circoscritte ai mesi invernali: da Gennaio a Marzo nel nostro emisfero, mentre da Luglio a Settembre in quello Boreale.

Le forme pandemiche non capitano annualmente ma cadono ogni 10-30 anni.
Il virione ha forma sferica ed è provvisto di peplos in questo sono inserite tre glicoproteine, o peplomeri: l’emoagglutinina (HA), la neuraminidasi (NA) e le proteine M1 ed M2 (quest’ultima formante un canale per il passaggio degli ioni calcio).

Potabilità dell’acqua

a cura della Dottoressa Francesca D’Arcangelo Laureata con lode presso l’università degli studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti – Pescara   L’acqua occupa i 3/4 della superficie terrestre; una grande quantita’ si trova inoltre nell’atmosfera allo stato di vapore che, sotto l’azione del calore solare, si forma e si alza dal mare, dai fiumi, dalla terra su cui ritorna sotto forma di ACQUA METEORICA:…

Diagnosis Related Groups (DRG)

A cura della Dottoressa Francesca D’Arcangelo Laureata con Lode in medicina e chirurgia presso l’università degli studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti – Pescara   Il sistema dei Diagnosis Related Groups (DRG, Raggruppamenti omogenei di diagnosi) deriva dalla ricerca sulla funzione di produzione delle strutture ospedaliere iniziata nel 1967 dal gruppo dell’Università di Yale (Stati Uniti), coordinato da Robert Fetter. Tale ricerca ha tentato di capire…