Cardiochirurgia

Indicazioni chirurgiche e clinica delle principali valvulopatie

impianto di valvola cardiaca

L’articolo mira a presentare sinteticamente la clinica e le indicazioni chirurgiche alle principali valvulopatie cardiache, stenosi e insufficienze mitralica e aortica. La stenosi mitralica è stata trattata nell’articolo “stenosi mitralica“, mentre la stenosi aortica è stata trattata nell’articolo “stenosi aortica” cui si rimanda per approfondimenti. Di seguito l’indice degli argomenti trattati nell’articolo stesso. Stenosi Mitralica Dimensione normale dell’area valvolare pari a 4 cm2 – 6…

Circolazione extracorporea

La circolazione extracorporea è una modalità di circolazione al di fuori dell’organismo che permette di convogliare il sangue verso una macchina definita macchina cuore-polmone. È utilizzata in tutte le operazioni cardiochirurgiche, tranne che per operazioni che riguardano le coronarie, per cui si può effettuare una chirurgia a cuore battente. Attualmente la maggior parte delle operazioni cardiochirurgiche consistono in una chirurgia a cuore aperto,…

Rigetto del Trapianto Cardiaco

trapianto cardiaco

Categorie di trapianto cardiaco Autotrapianto: trasferimento di un organo o di un tessuto da un sito ad un altro dello stesso individuo. Isotrapianto: tessuto da un individuo ad un altro con identico genotipo (gemelli monozigoti). Allotrapianto: tessuto da individui geneticamente diversi nell’ambito della stessa specie. Xenotrapianto: tessuto da specie differenti. Indicazioni al trapianto cardiaco Le caratteristiche dei pazienti per cui il trapianto di cuore dovrebbe…