Test di Ober Definizione Manovra semeiologica per valutare la flessibilità della bandelletta ileotibiale (retratta soprattutto in corso di periartrite coxofemorale extrarticolare esterna).
Procedura
Paziente in decubito laterale, anca flessa per ridurre la lordosi lombare e per stabilizzare il bacino. L’esaminatore, posto dietro al paziente, afferra il terzo prossimale della gamba flettendo il ginocchio ed estendendo il quadricipite. Infine si estende e si abduce l’anca.
A questo punto si lascia l’arto inferiore cadere verso il lettino.
Risultati
In caso di bandelletta ileotibiale normale: il ginocchio arriverà a toccare la superficie del tavolo
In caso di retrazione della bandelletta ileotibiale: l’arto inferiore arresterà la sua discesa e il ginocchio non arriverà a toccare il tavolo
Test di Ober Indicazioni
Tutte le condizioni associate a retrazione della bandelletta ileotibiale; esempio: PERIARTRITE COXOFEMORALE EXTRARTICOLARE ESTERNA