Continua da https://e-medico.it/articoli/68-casi-clinici/caso-clinico-radiologia-9
Reperti Radiografici:
Si evidenzia a destra atrofia e infiltrazione grassa del muscolo piccolo rotondo. Sempre a destra potrebbe esserci una lieve atrofia del muscolo deltoide. Sulla radiografia standard si evidenzia un corpo estraneo calcifico identificato come tendinopatia calcifica del tendine del muscolo sopraspinato. Nessuna presenza di lesioni cistiche o masse neoformate a destra. La valutazione della spalla sinistra è completamente normale.
Diagnosi Differenziale:
- Sindrome di Parsonage-Turner
- Sindrome dello spazio Quadrilatero
- Impingement del nervo soprascapolare
Sindrome di Parsonage-Turner
Presentazione Clinica:
- Dolore e debolezza alla spalla
Eziologia:
- Nevrite brachiale acuta (probabilmente da sottostante infezione virale)
Segni RM:
- Acuto: edema muscolare con alto segnale T2, che coinvolge tipicamente il sovraspinato, l’infraspinato o il deltoide
- Cronico: atrofia muscolare e infiltrazione grassa
In questo caso una atrofia isolata del muscolo piccolo rotondo è difficilmente dovuta alla Sindrome di Parsonage-Turner dato che difficilmente essa coinvolge il suddetto muscolo. Inoltre i muscoli sovraspinato e infraspinato sono completamente normali in entrambe le spalle.
Impingement del nervo soprascapolare
Presentazione Clinica:
- Tipico dei sollevatori di peso
- Dolore alla spalla seguito da debolezza e atrofia muscolare
Eziologia:
- Compressione del nervo soprascapolare
- Potrebbe essere secondaria a cisti gangliare, a ectasie venose, tumori o fratture della scapola
Segni RM:
- Se secondaria a cisti si può rilevare una struttura con un basso segnale T1 e un alto segnale T2 nei pressi dell’incisura soprascapolare o dell’incisura spinoglenoidea
- La compressione a livello dell’incisura soprascapolare, da qualsivoglia causa, provoca atrofia isolata dei muscoli infraspinato e sovraspinato
- La compressione a livello dell’incisura spinoglenoidea cause invece atrofia isolata del muscolo infraspinato
In questo caso nè il sovraspinato nè l’infraspinato sono coinvolti in alcuna maniera. Non sono visibili strutture iperintense in T2 identificabili come cisti.
Sindrome dello spazio Quadrilatero
La clinica include dolori e parestesie:
- della porzione laterale della spalla
- della zona posterosuperiore del braccio
- il dolore peggiore in abduzione e rotazione esterna
Segni RM:
Atrofia con degenerazione grassa del muscolo piccolo rotondo +/- coinvolgimento del muscolo deltoide.
Diagnosi
Sindrome dello Spazio Quadrilatero
Da Kaplan et al. Musculoskeletal MRI. Saunders, 2001
Ringraziando per l’attenzione. Buon divertimento e al prossimo caso clinico.