Indice dei Contenuti
Ortocheratologia – Definizione
l’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica per la correzione temporanea di un difetto rifrattivo (miopia, ipermetropia, astigmatismo) attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto. L’ortocheratologia è una branca della contattologia.
Ortocheratologia – Meccanismo d’azione
Modellamento temporaneo e reversibile dell’epitelio corneale (Non viene compromessa la fisiologica anatomia della cornea). La superficie interna della LAC funge da stampo (warpage iatrogeno); in particolare la LAC non schiaccia il centro della cornea, ma solo di 25 micron la parte periferica dell’epitelio. Queste lenti vengono applicate durante il sonno in modo che il paziente le tolga al momento del risveglio e ne sfrutti la correzione per tutto il giorno.
Confronto con la correzione chirurgica: la correzione chirurgica dei difetti ritrattivi è non reversibile e permanente ma va a modificare l’anatomia della cornea (dimostrato in microscopia confocale).
http://www.youtube.com/watch?v=CqoNU4gAkg0
Ortocheratologia – Indicazioni
I migliori risultati si ottengono in occhi con miopia fino a 6 diottrie e astigmatismo non superiore a 1.75 diottrie. Nelle miopie più elevate, l’ortocheratologia riduce il difetto senza, però, correggerlo completamente.

Controindicazioni assolute
ambliopia, herpes (esito di cheratiti erpetiche), cheratocono, glaucoma, immunodepressione, sindrome di Sjogren, depressione, scarsa motivazione, pterigio
Controindicazioni relative
diabete (fragilità epiteliale), allergie, warpage (reversibile), dislacrimia, ambiente occupazione, rosacea (può dare blefariti e creare alterazioni del film), palpebre ipertrofiche
Ortocheratologia – Vantaggi
- Miglioramento della visione senza chirurgia e senza laser: Dopo l’uso delle lenti, e dopo averle tolte, vedete semplicemente meglio, senza occhiali o lenti; La visione migliora rapidamente, già dai primi giorni.
- Tutte le lenti sono studiate e realizzate su misura per ogni soggetto: sono costruite sulla base di una topografia corneale
- E’ un metodo valido per tutte le età
- Nello sport e nel divertimento, visione libera da occhiali e lenti a contatto
- Piloti, pompieri, forze dell’ordine, possono ora raggiungere gli standard richiesti senza lenti e senza chirurgia laser
- Previene l’aumento progressivo della miopia nei giovani: L” ortocheratologia ha permesso di ridurre, rispetto all’uso di occhiali, la crescita della lunghezza assiale di un valore tra il 33% e il 56%. Questo corrisponde ad una riduzione della progressione miopica di circa 0,50D 0,75D nel corso di due anni.
I vantaggi di ridurre la progressione miopica sono legati alla riduzione dei rischi dovuti ad una miopia elevata (si ricorda che al di sopra dei 6 gradi miopici aumenta il rischio di distacco di retina e glaucoma)
7. si evita l’intervento chirurgico con le annesse possibili complicanze
Summary
Ortho-K is a viable option for low to moderate myopic patients who want less dependence on their glasses or contact lenses or would like improved unaided acuity. Peoples are attracted to ortho-K because it has no age restrictions; it’s reversible and carries none of the risks of surgery.
Bibliografia
- http://www.dottorlovisolo.com/ortocheratologia/
- http://www.ortho-k.it/documents/home.html
- http://www.esavision.it/it/ortocheratologia/
- http://www.hindawi.com/journals/joph/2015/360806/
- http://www.medicitalia.it/news/oculistica/5481-miopia-bambini-ortocheratologia-rallenta-progressione.html?refresh_ce
- http://www.olent.it/wp-content/uploads/Linee_guida_tratt_ortocheratologico1.pdf
- http://www.olent.it/wp-content/uploads/Linee_guida_tratt_ortocheratologico2.pdf
- https://it.wikipedia.org/wiki/Ortocheratologia