Indice dei Contenuti
Definizione
La Sindrome di Foster Kennedy è una sindrome orbito-frontale.
Eziologia
tipicamente è causata da meningiomi che comprimono l’ala dello sfenoide o la doccia olfattoria
Segni e sintomi
- Omolateralmente: anosmia ed atrofia ottica (da compressione dei nervi, olfattivo e ottico rispettivamente, da parte del tumore)
- contro laterale: papilla da stasi (da ipertensione endocranica)
Diagnosi
- visita oculistica con esame del fundus oculi
- visita ORL
- Risonanza Magnetica (RM): per evidenziare il meningioma
Diagnosi differenziale
- pseudosindrome di Foster Kennedy caratterizzata da atrofia ottica in un lato e papilla da stasi nell’altro in soggetti con anomalie congenite
- neurite ottica sequenziale bilaterale
- neuropatia ischemica del nervo ottico
Terapia
Exeresi del tumore ove possibile
Bibliografia
- http://books.google.it/books?id=j55_D35RPusC&pg=PA48&lpg=PA48&dq=sindrome+di+foster+kennedy&source=bl&ots=pob6X17Q2b&sig=V4Tc3vCaNoGaeZhRaeaSUezE3iE&hl=it&sa=X&ei=N1muUe3KO8uqhAe8lYGgBw&ved=0CHUQ6AEwCA#v=onepage&q=sindrome%20di%20foster%20kennedy&f=false
- http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Foster-Kennedy